Identificazione veicoli Land Rover
| Il VIN (Vehicle Identification Number) o numero di telaio
        può darci molte informazioni su un veicolo come l'anno di
        fabbricazione, il modello, lo stabilimento dove è stato assemblato, il
        tipo di carrozzeria. Tutto questo a condizione di saper dare una giusta
        interpretazione ai codici che lo compongono. Il VIN è punzonato sul
        telaio e stampato su una targhetta metallica posta nel vano motore oltre
        ad essere riportato sui documenti del veicolo.
         
  | 
    
| 
         Prefisso (prime 3 cifre) 
  | 
    |
| 
         SAL - Land Rover UK 
 
  | 
      
         S
        (Europa)  | 
    
| 
         Modello (4° e 5° cifra) 
  | 
    |
| 
         LB - Serie III
        e Stage I 
  | 
      
         LH - Range Rover Classic
        
        
          | 
    
| 
         Passo (6° cifra) 
  | 
    |
| 
         A -
        Defender 90" Extra Heavy Duty A - Serie III 88" 
  | 
      
         G - Discovery A - Range Rover Classic 100" 
  | 
    
| 
         Carrozzeria (7° cifra) 
  | 
    |
| 
         A -
        Basilare, Hard Top, Pick Up, Soft Top 
  | 
      
         B -
        Range Rover 2 porte  | 
    
| 
         Motore (8° cifra) 
  | 
    |
| 
         SERIE
        III NYNETY,
        ONE TEN, DEFENDER NYNETY,
        ONE TEN, DEFENDER RANGE
        ROVER 
  | 
      
         RANGE
        ROVER DISCOVERY F - 2.5 Tdi (non EEGR/CAT) 
 
  | 
    
| 
         Tipo di sterzo e cambio (9° cifra) 
  | 
    |
| 
         3 - RHD
        Automatico 
  | 
      
         7 - RDH Manuale  | 
    
| 
         Anno di fabbricazione (10° cifra) 
  | 
    |
| 
         C - 1986  | 
      
         V - 1997  | 
    
| 
         Stabilimento di montaggio (11° cifra) 
  | 
    |
| 
         A -
        Solihull 
  | 
      
         F - CKD (Completely Knocked Down)  | 
    
| 
         segue numero seriale (12°-17° cifra) 
  | 
    |
| Anche i ponti Land Rover sono
        codificati. Clicca qui
        per accedere alla tabella di riferimento
         
  | 
    
© RoverWorld 2000-2012. All Rights Reserved.